Un metodo trasmissivo che suddivide il messaggio in diversi pacchetti
ciascuno dei quali può seguire un percorso diverso per raggiungere la
medesima destinazione. La rete si fa carico di controllare che allÆaltro
estremo i pacchetti vengano riassemblati nella sequenza corretta. Con
questa tecnica è possibile far coesistere diversi utenti sulla medesima
linea fisica, ottimizzandone lÆimpiego e riducendo i costi. In questo caso
i costi sono proporzionali al volume di traffico e non al tempo di
connessione oppure alla distanza di collegamento come avviene nella
commutazione di circuito (il sistema tradizionale per lo smistamento delle
chiamate telefoniche che crea una connessione fisica diretta tra i due
interlocutori).
|
|